MAPEI Mapesil GP Sigillante Siliconico Neutro 280ml

MAPEI

MAPEI Mapesil GP Sigillante Siliconico Neutro 280ml

Prezzo di vendita€7,23 Prezzo regolare€8,50
Risparmia 15%

Tasse incluse. Spedizione calcolata al pagamento

Mapesil GP è un sigillante siliconico neutro resistente alla muffa specifico per realizzare la sigillatura di giunti di raccordo e dilatazione nelle opere edili civili ed industriali prefabbricate e tradizionali.

PAGA IN 3 COMODE RATE

Paga con Klarna
Quantità:
Ritiro disponibile a Punto Vendita Net Coatings Di solito pronto in 1 ora

MAPEI Mapesil GP Sigillante Siliconico Neutro 280ml

Punto Vendita Net Coatings

Ritiro disponibile, di solito pronto in 1 ora

Via Emilia 2
35043 Monselice PD
Italia

+39042974983
Reso gratuito e veloce
Pagamenti sicuri
Spedizione gratuita sopra i 55€
Hai dubbi? Scrivi a info@netcoatings.com

Mapesil GP è un sigillante siliconico neutro resistente alla muffa specifico per realizzare la sigillatura di giunti di raccordo e dilatazione nelle opere edili civili ed industriali prefabbricate e tradizionali.

Colorazione: Grigio Cemento 113

In particolare Mapesil GP è consigliato per la sigillatura di giunti, fessure, crepe soggette a movimento e deformazione, sigillatura di raccordo di porte e serramenti in legno, metallo e plastica*, sigillatura di dettagli di opere di lattoneria ed impermeabilizzazione, sigillatura di pannelli sandwich utilizzati per copertura o tamponamento.

Mapesil GP aderisce su tutti i materiali edili compatti o assorbenti quali supporti cementizi (calcestruzzo, malta, intonaco, elementi prefabbricati leggeri e non, fibro-cemento), ceramica, vetro, smalti, metalli (alluminio, lamiere zincate o preverniciate, rame), legno grezzo o verniciato, molte plastiche rigide*

* In genere l’adesione su questi supporti è molto buona anche senza primer: consultare preventivamente il servizio di Assistenza Tecnica MAPEI.

Mapesil GP, grazie al vasto spettro di adesione, è adatto per sigillare elasticamente giunti di raccordo e dilatazione di:

· facciate;

· serramenti;

· coperture piane e a falda;

· pavimentazioni in ceramica soggette a traffico pedonale e veicolare leggero;

· bagni, cucine, ambienti umidi.