

Smalto Acrilico Bicomponente Colore RAL 2K Lucido Opaco 1 KG
Colore, scegli la tonalità
Finitura

Smalto Acrilico Bicomponente Colore RAL 2K Lucido Opaco 1 KG
Rossi-arancioni-gialli / Lucido
Punto Vendita Net Coatings
Via Emilia 2
35043 Monselice PD
Italia
RAL 1035, RAL 1036, RAL 2013, RAL 3032, RAL 3033, RAL 4011, RAL 4012, RAL 5025, RAL 5026, RAL 6035, RAL 6036, RAL 7048, RAL 8029, RAL 9022, RAL 9023, RAL 1026, RAL 2005, RAL 2007, RAL 3024, RAL 3026, RAL 6038
Smalto linea Megasid ACRILRSID bicomponente a base di resine acriliche-poliuretaniche indicato per la verniciatura di manufatti di pregio in generale, presenta buona aderenza , previo pretrattamento o carteggiatura, su supporti in ferro, alluminio e sue leghe, lamiera zincata e vetroresina.
Ottima resistenza agli agenti atmosferici, buona resistenza agli agenti chimici, ai carburanti, e discreta resistenza ai solventi.
Disponibile nelle seguenti finiture: Lucido, Semilucido, Semiopaco ed Opaco.
Prezzo al KG, ogni kit contiene Catalizzatore, diluente venduto a parte CLICCA QUI PER IL DILUENTE
Dati tecnici:
Residuo Secco (p/p): 58,9 ± 1 %
Viscosità (DIN4/25°C): 75 - 100 sec
Durata da catalisi (Pot Life): 6-8 ore a 25°C
Ciclo:
Può essere applicato su alluminio e su leghe, direttamente sul supporto se precedentemente pretrattato o carteggiato. Per ottenere un maggior ancoraggio su alluminio e lamiera zincata ed un miglior effetto anticorrosivo su ferro e sue leghe consigliamo la preventiva applicazione di primer della serie fondo epossidico megasid.
ACRILRSID può essere applicati oltre che con pistole tradizionali anche con impianti misto aria o airless, pennello e rullo.
Temperature inferiori ritardano l’essicamento, temperature molto superiori possono provocare difetti sulla superficie.
Gli smalti in oggetto devono essere applicati fluidi ed in spessore sottile, in quanto, l'elevato residuo secco, assicura, con solo due passate, pellicole piene e brillanti.
La scarsa diluizione può provocare imperfezioni del film (piccole bolliture o crateri).
E' consigliabile che l'essiccamento ad aria degli smalti ACRILRSID avvenga alla temperatura di aria di circa 20°C e con umidità non troppo elevata.
Questi smalti sono sempre sopraverniciabili, però, dopo oltre 12 ore di essiccamento ad aria o essiccamento accelerato in forno, è consigliabile una leggera carteggiatura prima della sovraspruzzatura.
Resa Teorica:
a 30 Micron: 10mq +- a spruzzo, per pennello e rullo si perde indicativamente il 30%
Diluizione:
Fino ad un massimo di 5% in peso con diluente poliuretanico NC 170
Catalisi:
Per Lucido: 50% in Peso con catalizzatore per 34610LM
Per Semilucido, Semiopaco: 35% in Peso con catalizzatore per 34610LM
Per Opaco: 30% in Peso con catalizzatore per 34610LM
Una catalisi errata può compromettere l’aspetto del colore e il tempo di asciugatura in maniera irreversibile.
Una volta catalizzato non richiudere assolutamente il barattolo la reazione potrebbe far esplodere il coperchio.
Essiccamento:
Fuori polvere: 20-30 minuti
Al tatto: 3-5 Ore
In profondità: 24 ore
La massima resistenza della pellicola si ottiene dopo 7-8 giorni.